NEWS - Pagina 12 di 29 - Massimo Fantin
INVITO: “Proteggi la tua famiglia, proteggi il tuo patrimonio” – WEBINAR
Nella mia esperienza professionale ho costatato come spesso le persone sottovalutino le conseguenze economiche e personali di eventi imprevisti che possono capitare, con impatti importanti per la serenità della loro famiglia o della loro attività professionale.
Una corretta pianificazione permette di tutelare noi e i nostri cari e spesso permette di preservare anche il futuro della nostra attività imprenditoriale.
Si parlerà di come pianificare tutto questo nel prossimo webinar che ho organizzato in collaborazione con Kleros, società specializzata sui temi della tutela del patrimonio familiare e aziendale, e nel passaggio generazionale.
Il webinar avrà inizio alle ore 19.00 e terminerà alle ore 20.00 di GIOVEDI’ 12 NOVEMBRE e si intitola “Proteggi la tua famiglia, proteggi il tuo patrimonio”.
Vista l’importanza dei temi trattati, hai la possibilità di invitare un tuo conoscente.
L’evento è gratuito: per la registrazione, contattami.
05 novembre 2020
INVITO: “Il passaggio generazionale delle AZIENDE AGRICOLE” – WEBINAR
Tra i clienti che seguo ci sono anche gli imprenditori agricoli; si tratta di persone che sono, direttamente o indirettamente tramite società, proprietari di terreni agricoli destinati a produzione e commercializzazione di vino, frutta, verdura o seminativi.
Il valore di queste aziende agricole sta nella capacità di gestire al meglio il lavoro in campagna, come quello di trasformazione e di commercializzazione dei prodotti. Il passaggio generazionale e le divisioni tra eredi che spesso ne derivano, mette in crisi questo delicato equilibrio aziendale, con il rischio di compromettere quanto creato nel tempo.
A tal proposito volevo segnalarti il LIVE WEBINAR che ho organizzato in collaborazione con Kleros, società specializzata sui temi della tutela del patrimonio della famiglia e dell’azienda e nel passaggio generazionale, intitolato:
“Il passaggio generazionale delle aziende agricole”.
Durante l’incontro saranno trattati i seguenti argomenti:
· soluzioni giuridiche, per evitare liti familiari
· soluzioni societarie, per trasmettere l’azienda in modo integro
· soluzioni fiscali, per ridurre o evitare imposte.
Il webinar si terrà GIOVEDI’ 29 OTTOBRE e avrà inizio alle ore 19.00 e terminerà alle ore 20.00.
Vista l’importanza dei temi trattati, hai la possibilità di invitare un tuo conoscente.
L’evento è gratuito: per la registrazione contattami.
22 ottobre 2020
INVITO: Azienda bene prezioso da preservare – WEBINAR
Per ogni imprenditore l’azienda creata con intuizione e sacrificio è un bene prezioso, a cui dedicare ogni sforzo per farla crescere; spesso l’azienda è un valore indistinto dagli altri beni della famiglia e ne condiziona le fortune.
Se volete sapere come proteggere la vostra azienda in caso di eventi imprevisti, vi segnalo il WEBINAR che ho organizzato in collaborazione con Kleros, società specializzata sui temi della tutela del patrimonio della famiglia e dell’azienda e nel passaggio generazionale, intitolato:
IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DELL’AZIENDA: CRITICITA’ E SOLUZIONI
Durante l’incontro saranno trattati i seguenti argomenti:
- soluzioni giuridiche, per evitare liti familiari
- soluzioni societarie, per trasmettere l’azienda in modo integro
- soluzioni fiscali, per ridurre o evitare imposte.
Il webinar si terrà LUNEDì 19 OTTOBRE e avrà inizio alle ore 19.00 e terminerà alle ore 20.00
Vista l’importanza dei temi trattati, avete la possibilità di invitare un vostro conoscente.
L’ evento è gratuito: per la registrazione, contattami.
13 ottobre 2020
Il segreto della capitalizzazione.
Ottobre è il mese dell’educazione finanziaria e per questo ho pensato di ripresentare l’articolo che parla del “Il segreto della capitalizzazione”.
Si tratta di una cosa semplicissima (Einstein la definita l’ottava meraviglia del mondo) ma la nostra mente ci impedisce di credere che sia vero e ci impedisce di riuscire ad applicarla. Risparmio e tempo abbinato alla capitalizzazione, sono i segreti della propria libertà economica applicata a qualsiasi categoria di risparmiatore.
Ri-buona lettura.
La maggior parte degli investitori non riesce a sfruttare appieno l’incredibile potere della capitalizzazione, il potere esponenziale della crescita moltiplicata per la crescita”, vediamo un esempio.
Due amici, Joe e Bob, decidono di investire $ 300 al mese. Joe inizia a diciannove anni, continua per altri otto e poi smette; in tutto ha risparmiato $ 28.800. Bob invece, comincia a risparmiare sempre $ 300 ma dai 27 anni per tutta la vita per un totale di $ 140.000.
I soldi accantonati dai due amici capitalizzano a un tasso del 10% all’anno (che è il rendimento storico del mercato azionario americano) e all’età di sessantacinque anni Joe si trova un capitale di $ 1.863.287 mentre Bob di $ 1.589.733.
INCREDIBILE….. VERO???
Questo è il miracolo della capitalizzazione, il potere esponenziale della crescita moltiplicata per la crescita.
Non pensate anche voi che il regalo più grande che possiamo fare ai nostri figli o nipoti, per la loro libertà finanziaria, sia una buona educazione finanziaria abbinata al segreto della capitalizzazione?
Buona esercitazione.
Esercizio di Capitalizzazione_05.2020.
P.S. Allego foglio excel, così potete esercitarvi .
*tratto dal libro “Incrollabile” di Tony Robbins.
09 ottobre 2020
INVITO: “Il passaggio generazionale” – WEBINAR
Nell’ambito del ciclo di Webinar che abbiamo organizzato in collaborazione con Kleros, società specializzata sui temi della tutela della famiglia, del patrimonio, dell’azienda e del passaggio generazionale, ti segnalo che il prossimo appuntamento sarà focalizzato sul tema “Tutela del patrimonio e del passaggio generazionale”.
Il webinar avrà inizio alle ore 19.00 e terminerà alle ore 20.00 di MARTEDI’ 06 OTTOBRE.
Allego un breve documento informativo che evidenzia la necessità di una riflessione personale su tematiche che solitamente trascuriamo.
Vista l’importanza dei temi trattati, hai la possibilità di invitare un tuo conoscente.
L’evento è gratuito e a numero chiuso: per la registrazione, contattami.
01 ottobre 2020
Norvegia, ecco il modello da imitare. Loro hanno il petrolio, noi molto altro
Sapevate che la Norvegia ha uno dei fondi sovrani più grandi al mondo? E che è stato istituito per garantire il futuro dei suoi cittadini?
Mentre la Svezia ha una visione lungimirante, il futuro previdenziale degli italiani è, per così dire, nebuloso.
La maggior parte dei capitali privati, nel nostro Paese, è a marcire sui conti correnti (ben 1.600,00 miliardi di euro pari a ca. il 40% di tutta la ricchezza finanziaria), mentre il fondo Norvegese dichiara di voler tutelare il patrimonio senza correre rischi e per farlo investe ben il 70% in azioni di tutto il mondo, disinteressandosi delle oscillazioni nel breve, diversificando ampiamente gli investimenti, riducendo così il rischio che il fondo perda denaro.
Una buona lettura per imparare a vedere lontano, magari anche alle prossime generazioni.
Norvegia, ecco il modello da imitare
A presto.
28 settembre 2020
INVITO: MEDICO professionista da tutelare – quali soluzioni a difesa del suo patrimonio e della sua famiglia – WEBINAR
Con la presente volevo informarti che riprendono gli appuntamenti LIVE WEBINAR che ho organizzato in collaborazione con Kleros, società specializzata sui temi della tutela del patrimonio della famiglia e dell’azienda nel passaggio generazionale; il primo evento sarà:
LA RESPONSABILITA’ MEDICA: COME TUTELARE LA FAMIGLIA ED IL PATRIMONIO
Durante l’incontro saranno trattati i seguenti argomenti:
· rischiosità legate all’esercizio della professione medica : casi concreti
· come proteggere il patrimonio accumulato o ricevuto dai genitori in caso di imprevisti o azioni di responsabilità
· soluzioni fiscali per evitare il doppio passaggio successorio alle persone care
Il webinar si terrà MERCOLEDI’ 23 SETTEMBRE avrà inizio alle ore 19.00 e terminerà alle ore 20.00.
Considerato il delicato momento economico e sanitario in corso, e visto che i rischi di responsabilità legati all’esercizio della professione medica sono in costante aumento, ritengo utile un confronto con un esperto che tutti i giorni aiuta ad eliminare rischi e criticità specifiche.
Vista l’importanza dei temi trattati, hai la possibilità di invitare un tuo conoscente.
L’evento è gratuito e a numero chiuso: per la registrazione contattami.
15 settembre 2020
La fabbrica degli evasori: meno tasse paghi, più bonus ricevi.
La scorsa volta abbiamo parlato di pressione fiscale e di “senso patriottico” nel valutare i problemi che affliggono il nostro paese, cercando di avere le informazioni corrette per delle corrette riflessioni.
Se è giusto aiutare le fasce più deboli, dobbiamo però stare attenti a non creare una cultura dell’assistenzialismo, dell’evasione e dell’elusione: più dichiari, meno servizi avrai e più ti tasso…. qualche riflessione è doverosa.
10 settembre 2020
Ho mezzo paese a carico – ecco chi paga per tutti.
Rientriamo dalle vacanze parlando di pressione fiscale.
Tutti sanno che la pressione fiscale in Italia è tra le più alte al mondo, ma non tutti sanno (o fanno finta di non sapere) come questo carico è distribuito tra i contribuenti.
Ho letto spesso articoli del genere e ho sempre pensato che se ne parla sempre molto poco, forse perché si tratta di un argomento scomodo; probabilmente è poco elettorale dire che il 59% dei contribuenti versa solo il 9% delle imposte.
Condivido la necessità di creare una cultura della condivisione, della verità e della necessità di affrontare i problemi con spirito “patriottico”; i nostri figli e i nostri nipoti lo meritano
27 agosto 2020
Italia: giovani poco propensi alla pensione integrativa.
Il tema della pensione e della sua integrazione rientra in quegli ambiti dove l’esperienza dei nostri genitori non può aiutarci, perché il futuro che ci attende è totalmente diverso dal loro.
Quanto prima riusciamo a capire questo cambiamento, più riusciamo ad incidere sul risultato finale.
E’ anche molto chiaro che le priorità di un giovane sono altre, ma il tempo passa per tutti e se non lo mettiamo a frutto rischiamo di perderlo e di non recuperarlo più.
29 luglio 2020