Finanziarie
Investire con approccio responsabile.
Stiamo vivendo certamente un momento estremamente particolare dove fare previsioni su cosa succederà nei prossimi giorni è praticamente impossibile.
Personalmente la penso così dal punto di vista geopolitico, ma ho molte certezze dal punto di vista finanziario:
1) Non c’è stata crisi finanziaria 📉 in passato che nei tempi adeguati non sia rientrata;
2) Se la diversificazione è stata fatta in maniera efficiente 🔝 il rischio complessivo si riduce sensibilmente;
3) Non perdere mai di vista i propri obiettivi, ricordando l’importanza del tempo⏳ come elemento di controllo del rischio di breve periodo.
Questa volta è diverso dirà qualcuno. Chi può saperlo. Ma quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase?
La storia ci insegna che le vendite globali hanno respiro corto ed oggi si stanno materializzando occasioni con pochi precedenti.
Non chiedetemi dove sarà la borsa tra 5 giorni, ma se mi chiedeste dove sarà tra 5 anni, non ho dubbi.
Non ascoltate la paura, normale di questi giorni, ma ascoltate che cosa ci insegna la storia, è l’unica che ci può dare un valore aggiunto in momenti difficili come quelli di queste ore.
Non bisogna prevedere il futuro per vincere nei propri investimenti (sappiamo a priori che è pura illusione), dobbiamo concentrarci su ciò che possiamo controllare.
Finanza, mercati, banche centrali, politica, ecc. sono variabili non prevedibili; il passato ci aiuta a capire quali sono stati i comportamenti/andamenti dei mercati finanziari, il nostro futuro finanziario lo decidiamo noi e questo è controllabile e gestibile.
Per concludere, impariamo da Warren Buffet: le crisi servono a trasferire ricchezza dalle persone impazienti a quelle pazienti.
Resterò attento a tutte le variabili che il contesto ci presenterà e rimango estremamente fiducioso sul percorso di qualità che in tutti questi anni abbiamo fatto assieme.
07 aprile 2025
Dazi, lo strumento delle potenze in decadenza.
Il contesto economico globale è in costante trasformazione, influenzato da dinamiche complesse che richiedono attenzione.
Conoscere questi fattori è essenziale per comprendere le tendenze economiche e prendere decisioni informate.
Condivido due video per una panoramica più completa.
Buona visione.
Dazi, lo strumento delle potenze
21 marzo 2025
I piccoli gesti che fanno la differenza negli investimenti: provare per credere
Gennaio è un mese ricco di buoni propositi e nuove intenzioni, non solo per la salute fisica, ma anche per il benessere finanziario.
È un momento perfetto per riflettere su come migliorare le nostre abitudini economiche, come risparmiare di più o investire in modo più consapevole, la vera sfida è mantenere l’entusiasmo e la motivazione nel lungo termine.
Hai già pensato a qualche buon proposito finanziario per quest’anno?
Per il video CLICCA QUI
31 gennaio 2025
Urgenza di cambiare oggi.
Siamo quasi giunti alla fine del “Mese di Educazione Finanziaria” e a parte il mito di Sisifo una buona lettura, che consiglio, ci può essere certamente utile.
Buona lettura.
Per approfondire clicca qui: Urgenza di cambiare oggi
22 novembre 2024
Il 10: viaggio nel numero perfetto
Il mondo è diviso in due: chi aspetta che il futuro arrivi e chi il futuro lo scrive.
Buona visione e buona lettura.
Per il VIDEO clicca qui: Il futuro è di chi lo scrive.
Per approfondire CLICCA QUI: Il 10: viaggio nel numero perfetto
4 ottobre 2024
“Fai da te” e clienti giovani: c’è bisogno di un consulente?
Se il Pilota de “Il Piccolo Principe” non si ricorda com’è fatta una pecora o se molte persone dimenticano di come può essere fatta una bici, proviamo a pensare di quanto difficile sia gestire un mondo interconnesso e complesso dove ogni situazione ha una ricaduta nei mercati finanziari.
Riprendendo ciò che afferma Scirè, “il problema sta nel fatto che le persone dimenticano che la consulenza non nasce solo per le cose di cui si ha coscienza e che si vedono, ma anche (se non soprattutto) per quelle di cui non si conoscono i contorni, indipendentemente da quanto attualmente posseduto”.
Una buona lettura molto consigliata.
Per approfondire CLICCA QUI
12 luglio 2024
Investire senza rimpianti! O quasi…
Le emozioni sono parte integrante dell’esistenza umana, influenzano le nostre azioni quotidiane, le scelte e persino le nostre decisioni di investimento.
Allego un articolo interessante che aiuta a capire come certe decisioni, influenzate dalle emozioni, possono cambiarci la vita.
Per approfondire clicca qui: Investire senza rimpianti!
21 giugno 2024
“Stelle” inutili senza consulenza.
Un articolo del 2004 che custodisco ancora perché sembra sempre attuale.
In questi vent’anni ho cercato di applicare le regole fondamentali della pianificazione, perché i miei clienti si meritano di far parte del 20% dei più “fortunati”!
Buona lettura.
19 aprile 2024
Dal ‘Market Timing’ alla pazienza: superare in astuzia l’action bias negli investimenti.
La finanza comportamentale ha descritto da tempo il bias che spinge all’azione, chiamandolo “action bias” o “pregiudizio d’azione”.
Le implicazioni che questo pregiudizio si porta dietro sono davvero molteplici e in ogni ambito della nostra vita: pensiamo alla medicina, allo sport e, per non fare eccezione, anche al mondo degli investimenti.
Quali sono le motivazioni che spingono a preferire l’azione all’inazione?
Se sei curioso approfondisci leggendo l’articolo che allego.
5 aprile 2024
“Non solo BTP Valore”: riusciamo ad andare oltre alle mode?
Condivido un’analisi di un nostro partner riferita alle emissioni di grande successo che i BTP stanno riscuotendo nell’ultimo anno, approfondendo temi che spesso dimentichiamo perché assuefatti dal rendimento cedolare.
Buona lettura.
P.S. Non dimentichiamoci i rating degli emittenti (l’affidabilità).
08 marzo 2024