NEWS - Pagina 29 di 29 - Massimo Fantin

Pensioni da recessione

Una lunga stagnazione dell’economia può ridurre del 20% il futuro assegno pensionistico che la nuova normativa prevede sia rivalutato in base all’andamento del pil italiano.
Leggi tutto »
06 ottobre 2014

Svizzera, capitali in trappola

A testimonianza del nuovo clima che si respira in tutta Europa nei confronti delle posizioni poco trasparenti che alcune persone hanno in giro per il mondo, può essere utile leggere quello che sta succedendo in Svizzera.
Se vuoi approfondire leggi l’articolo apparso su Italia Oggi che allego: Italia Oggi 02_10_14
06 ottobre 2014

Successioni, spunta l'aumento della tassa

“La revisione delle tax esependitures fa rotta sull’imposta di successione… Il tutto all’insegna dell’equità e di un riallineamento della tassazione a quello dei principali Paesi europei…”
Se vuoi approfondire leggi l’articolo apparso su Il Sole 24 Ore del 17 settembre 2014 che allego: Successioni, spunta l’aumento della tassa
29 settembre 2014

Casse di Previdenza, il pericolo diritti acquisiti.

… a parità di reddito, un pensionato con il vecchio sistema previdenziale prende 3.500 euro, mentre il futuro pensionato arriverà a mala pena a 800…
Se vuoi approfondire leggi l’articolo: Casse di previdenza, il pericolo diritti acquisiti
25 settembre 2014

Pensioni più povere con l'inflazione sotto zero

Con decrescita e deflazione presente in Italia, per la prima volta i contributi versati all’Inps perderanno valore. Se il Pil non torna a salire i futuri assegni previdenziali rischiano di ridursi fino al 20%.
Se volete approfondire l’argomento che interessa certamente tutti coloro che non sono già in pensione vi consiglio di leggere l’articolo apparso sul messaggero il 15 agosto 2014.
Leggi tutto »
23 settembre 2014

I vantaggi fiscali per chi accantona nei Fondi Pensione

Alla luce del recente riordino della tassazione delle rendite finanziarie e della cosìddetta mini patrimoniale sulle attività finanziarie è diventato ancora più evidente il vantaggio fiscale della Previdenza Complementare rispetto alle altre forme di investimento del risparmio.
Se vuoi approfondire leggi l’articolo apparso sulla rivista Investimenti Finanziari n. 3/2014 che allego:
VantaggiFiscaliPrevidenza09.14
23 settembre 2014

Europa: un problema di competitività

24 ottobre 2013 a Ceggia (Venezia)

Tema: Europa: un problema di competitività
Relatori: Massimo Fantin, European Financial Advisor e Mico Imperiali, esperto indipendente di welfare

Convivere con il cambiamento

07 maggio 2013 a Lignano Sabbiadoro (Udine)
Tema: Convivere con il cambiamento
Relatori: Massimo Fantin European Financial Advisor e Ruggero Nasi, BNP Paribas Investment Partners

La previdenza dei medici cosa è cambiato e cosa si può fare

26 giugno 2014 a PORTOGRUARO (Venezia)

Tema: La previdenza dei medici: cosa è cambiato e cosa si può fare
Relatori: Massimo Fantin, European Financial Advisor e Mico Imperiali, esperto indipendente di welfare

Il progetto conoscere per decidere consapevolmente
Imparare a leggere in modo critico e obiettivo il mondo circostante e gli eventi che si succedono.

Lo scenario economico-sociale che stiamo attraversando con le incognite ma anche le opportunità che propone, spesso lascia poco spazio all’investitore privato in termini di tempo dedicato alle scelte di pianificazione finanziaria; partendo da questa constatazione, qualche anno fa ho deciso di affiancare alla mia attività di consulenza alla clientela, tempo ed energie a un progetto di “educazione finanziaria”.
Il primo passo è stato l’ottenimento della certificazione da parte di EFPA (European Financial Planning Association); l’Associazione, che ha sede a Rotterdam, è il più autorevole organismo professionale indipendente preposto alla certificazione di qualità per i consulenti finanziari in Europa e impone agli associati il rispetto di un rigoroso Codice Etico** di condotta professionale a maggior tutela della clientela. Successivamente ho conseguita certificazione di formatore “Progetto di educazione finanziaria per gli studenti della scuola superiore“- Economicamente-.
Tutto questo con l’intento di accrescere negli investitori privati, la capacità di leggere in modo critico e obiettivo il mondo circostante e gli eventi che si succedono. E’ per questo che organizzo regolarmente occasioni di confronto su temi dedicati, come tavole rotonde o incontri con esperti su argomenti specifici in campo finanziario, successorio o previdenziale.
Così è nato il progetto “conoscere per decidere consapevolmente” . Un percorso che è rivolto non solo alla clientela che seguo, ma a tutte le persone curiose, che vogliono accrescere la capacità di comprendere con la loro testa ciò che accade nel mondo dell’economia della finanza e che alla fine impatta nella vita di noi tutti; non ci sono programmi o un calendario già scritti, anzi nell’anno vengono definiti gli argomenti, le modalità e i contesti che si reputano utili allo scopo; ogni consiglio o suggerimento è dunque ben gradito.
Nell’ambito di questo progetto sono stati fatti i seguenti incontri:
– 07 maggio 2013 a Lignano Sabbiadoro (Udine)
Tema: Convivere con il cambiamento
Relatori: Massimo Fantin, European Financial Advisor e Ruggero Nasi, BNP Paribas Investment Partners
– 24 ottobre 2013 a Ceggia (Venezia)
Tema: Europa: un problema di competitività
Relatori: Massimo Fantin, European Financial Advisor e Manuel Pozzi, M&G Investiments
– 26 giugno 2014 a Portogruaro (Venezia)
Tema: La previdenza dei medici: cosa è cambiato e cosa si può fare
Relatori: Massimo Fantin, European Financial Advisor e Mico Imperiali, esperto indipendente di welfare
– 28 gennaio 2016 presso Villa Manin di Passariano (UD)
Tema: Ricchezza e armonia: come proteggerle
Relatori: Massimo Fantin, European Financial Advisor, Antonio Satta di Franklin Templeton, Notaio Spanò di San Giuliano Guido
– 19 aprile 2016 Ristorante Bella Venezia Latisana (UD)
Tema: Emozioni, subconscio, irrazionalità condizionano le nostre scelte anche nel campo finanziario
Relatori: Massimo Fantin, European Financial Advisor
– 07 marzo 2017 Ristorante Spessotto Portogruaro
Tema: Protezione dei beni da aggressioni da parte di terzi
Relatore: Giampaolo Castagna Responsabile Presidio Territoriale Monte Paschi Fiduciaria SPA
– 18 luglio 2017 Villaverde Hotel & Resort – Fagagna (UD)
Tema: L’Italia e la novità dei PIR
Relatore: Ruggero Nasi di Anima Sgr
– 08 novembre 2017 Sala Conferenze Venezia Business
Tema: AZIENDA bene prezioso da valorizzare
Relatori: Toni Brunello Consulente di management CMC – Certified Management Consultant, esperto del tema business transfer / passaggio generazionale, Paolo Zaramella Consulente di management e formatore
– 19 aprile 2018 la Galleria d’Arte “LA CANTINA” di Giovanni Toniatti Giacometti
Tema: TASSI AI MINIMI: come beneficiare di un MONDO che cambia velocemente
Relatori: Massimo Fantin European Financial Advisor e Dott. Paolo Zadro European Financial Advisor
– 25 ottobre 2018 presso La Galleria d’Arte “LA CANTINA” di Giovanni Toniatti Giacometti
Tema: I nuovi modelli di famiglia introdotti: tradizionale, convivenza e unione civile
Relatore Avv. Lorenzo Cudini Moderatori Massimo Fantin European Financial Advisor e Dott. Paolo Zadro European Financial Advisor
– 07 novembre 2018 presso La Galleria d’Arte “LA CANTINA” di Giovanni Toniatti Giacometti
Tema: Come tutelare noi e i nostri cari: diritti e doveri nella famiglia di oggi
Relatore Notaio Luca Sioni Moderatori Massimo Fantin European Financial Advisor e Dott. Paolo Zadro European Financial Advisor
– 26 febbraio 2019 presso OraLabora Coworking a San Vito al Tagliamento
Tema: I nuovi modelli di famiglia introdotti: tradizionale, convivenza e unione civile
Relatore Avv. Lorenzo Cudini Moderatori Massimo Fantin European Financial Advisor e Dott. Paolo Zadro European Financial Advisor
– 14 marzo 2019 presso OraLabora Coworking a San Vito al Tagliamento
Tema: Come tutelare noi e i nostri cari: diritti e doveri nella famiglia di oggi
Relatore Notaio Luca Sioni Moderatori Massimo Fantin European Financial Advisor e Dott. Paolo Zadro European Financial Advisor
– 24 maggio 2019 presso La Galleria d’Arte “LA CANTINA” di Giovanni Toniatti Giacometti
Tema: Mangiare bene per investire meglio
Relatori Dott.ssa Cristina Giusto Biologa Nutrizionista, Massimo Fantin European Financial Advisor e Dott. Paolo Zadro European Financial Advisor
– 17 ottobre 2019 presso Istituto Vescovile “G. Marconi” di Portogruaro
Tema: Tutela e trasmissione del patrimonio aziendale e familiare in caso di eventi imprevisti.
Relatori Dott. Gianni Fuolega AD Kleros, Massimo Fantin European Financial Advisor e Dott. Paolo Zadro European Financial Advisor
 
 
**Il Codice Etico certificati Efpa prevede i seguenti punti principali:

  • Integrità: un Certificato Efpa attua la consulenza e la pianificazione finanziaria nell’interesse pubblico e deve agire con la massima integrità in ogni impegno;
  • Priorità degli interessi del cliente: il Certificato Efpa deve sempre porre gli interessi del cliente al di sopra del proprio;
  • Formazione permanente: il Certificato Efpa mantiene il livello elevato delle competenze professionali grazie ad aggiornamenti costanti.