NEWS - Pagina 27 di 29 - Massimo Fantin

Indagini in banca del fisco: operazioni in conto da giustificare.

Spesso sulle operazioni in conto, e in particolare sui versamenti, il contribuente non può dare generiche giustificazioni, ma deve fornire prove analitiche di ogni singola movimentazione.
Leggi tutto »
16 aprile 2015
 

Si fa presto a dire voluntary

Con riferimento alla regolarizzazione fiscale di posizioni patrimoniali detenute all’estero, che sta partendo in queste settimane, nota come Voluntary Disclosure, molti analisti ritengono che il cliente non abbia ormai alternative all’adesione, perché non è messo sotto pressione solo dallo Stato italiano, ma anche dalle banche estere, che ormai vogliono che i loro clienti dimostrino di essere in regola con la normativa fiscale nazionale…in più i rientri fai da te espongono di più ai controlli…
Se vuoi approfondire leggi l’articolo apparso su Il Sole 24 Ore del 14 marzo 2015 che allego: Si fa presto a dire voluntary
17 marzo 2015

Quando si dice il lungo periodo!

…”C’è così tanta gente che guarda i canali finanziari nei bar e nei locali dei barbieri” diceva Kahn “una mole di informazioni superflue, come elettricità statica nell’aria“ ed infatti raccomandava all’investitore privato di “lasciar perdere le opinioni prevalenti che si ascoltano alla televisione o su internet perché non sono di aiuto” e dotarsi piuttosto di un orizzonte temporale minimo di tre anni per valutare la profittabilità di un investimento…
Leggi tutto »
09 marzo 2015