NEWS - Pagina 2 di 29 - Massimo Fantin
L’importanza della pianificazione e del tempo.
Marco 26 anni nel 2007 (anno della riforma previdenziale) ha pensato che il mondo fosse cambiato rispetto a quello dei suoi genitori e ha deciso di trasferire il suo TFR al fondo pensione.
Oggi, dopo 18 anni, Marco ha accantonato una somma considerevole finalizzata alla sua tutela futura e non dimentichiamo mai che in questi anni, nei mercati finanziari, è successo di tutto: banche che falliscono, pandemie, guerre ecc..
Buona riflessione.
P.S. Se sei curioso dell’evoluzione del capitale di Marco confronta l’immagine di gennaio 2025 con quelle inviate nei bienni precedenti cliccando su CLICCA QUI.
28 febbraio 2025
INVITO 11 febbraio – “10 capitoli della consulenza patrimoniale” – WEBINAR
Gli impegni professionali e personali che quotidianamente ci impegnano, di solito ci impediscono di alzare lo sguardo e vedere più lontano: mi riferisco in questo caso a quello che desideriamo per noi e per i nostri cari in termini si sicurezza e serenità economica; spesso ci dimentichiamo di eventi cui siamo inconsapevolmente esposti e che, verificandosi, potrebbero mandare all’aria tutti i nostri progetti. A volte è necessario fermarsi e dedicare del tempo per capire che cosa potremmo fare per evitare questi rischi e per approfittare di alcune opportunità.
Se volete approfondire, vi segnalo il webinar che ho organizzato assieme a Kleros intitolato “10 CAPITOLI DELLA CONSULENZA PATRIMONIALE” che si terrà
MARTEDI’ 11 FEBBRAIO dalle ore 19.00 alle ore 20.00.
Vista l’importanza dei temi trattati, avete la possibilità di invitare un vostro conoscente.
L’evento è gratuito.
04 febbraio 2025
I piccoli gesti che fanno la differenza negli investimenti: provare per credere
Gennaio è un mese ricco di buoni propositi e nuove intenzioni, non solo per la salute fisica, ma anche per il benessere finanziario.
È un momento perfetto per riflettere su come migliorare le nostre abitudini economiche, come risparmiare di più o investire in modo più consapevole, la vera sfida è mantenere l’entusiasmo e la motivazione nel lungo termine.
Hai già pensato a qualche buon proposito finanziario per quest’anno?
Per il video CLICCA QUI
31 gennaio 2025
Pip e fondi pensione aperti a confronto: costi e rendimenti a nudo.
Oggi desidero offrire un approfondimento su due strumenti di previdenza complementare molto utilizzati per pianificare il proprio futuro pensionistico: i Piani Individuali Pensionistici (PIP) e i Fondi Pensione Aperti.
Sebbene entrambi abbiano lo scopo di integrare la pensione pubblica, ci sono alcune differenze chiave che è importante conoscere per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Speriamo che questa panoramica ti aiuti a fare una scelta informata. Non dimenticare di consultare un esperto prima di intraprendere qualsiasi investimento!
Per approfondire clicca qui: Pip e fondi pensione a confronto.
17 gennaio 2025
Pensione: come costruire una vita piena dopo il lavoro.
Il momento della pensione è una fase desiderata da molti, ma spesso ci arriviamo impreparati; un bel articolo che ci può preparare a delle giuste riflessioni.
Per approfondire CLICCA QUI
06 dicembre 2024
Urgenza di cambiare oggi.
Siamo quasi giunti alla fine del “Mese di Educazione Finanziaria” e a parte il mito di Sisifo una buona lettura, che consiglio, ci può essere certamente utile.
Buona lettura.
Per approfondire clicca qui: Urgenza di cambiare oggi
22 novembre 2024
Fondo pensione quanto investire per….
La crescente crisi demografica in Italia sta mettendo a dura prova il sistema previdenziale pubblico.
Con un numero di nuove pensioni che supera di gran lunga le nascite, investire nella previdenza complementare diventa fondamentale per garantire una sicurezza finanziaria futura.
Resto a disposizione per ogni confronto.
Buona lettura.
Per approfondire clicca qui: Fondo pensione quanto investire per…
08 novembre 2024
Vivere 100 anni: tutte le sfide della longevità
Un breve video che ci dovrebbe far capire quale può essere il nostro futuro e come dovremmo affrontarlo…. almeno finanziariamente.
Buona visione.
25 ottobre 2024
Il 10: viaggio nel numero perfetto
Il mondo è diviso in due: chi aspetta che il futuro arrivi e chi il futuro lo scrive.
Buona visione e buona lettura.
Per il VIDEO clicca qui: Il futuro è di chi lo scrive.
Per approfondire CLICCA QUI: Il 10: viaggio nel numero perfetto
4 ottobre 2024
“Fai da te” e clienti giovani: c’è bisogno di un consulente?
Se il Pilota de “Il Piccolo Principe” non si ricorda com’è fatta una pecora o se molte persone dimenticano di come può essere fatta una bici, proviamo a pensare di quanto difficile sia gestire un mondo interconnesso e complesso dove ogni situazione ha una ricaduta nei mercati finanziari.
Riprendendo ciò che afferma Scirè, “il problema sta nel fatto che le persone dimenticano che la consulenza non nasce solo per le cose di cui si ha coscienza e che si vedono, ma anche (se non soprattutto) per quelle di cui non si conoscono i contorni, indipendentemente da quanto attualmente posseduto”.
Una buona lettura molto consigliata.
Per approfondire CLICCA QUI
12 luglio 2024