NEWS - Pagina 15 di 29 - Massimo Fantin

Nobel contro la povertà.

Qualcuno ha detto che siamo nell’era delle opinioni e non della ricerca.
Spesso vediamo, o ci fanno vedere, la finanza/economia come il male da combattere.
Vi sottopongo questo articolo tratto da La Repubblica che parla degli ultimi premi Nobel per l’economia. Studiosi in economia che hanno affrontato e cercato di risolvere i problemi dei più poveri.
Nobel contro la povertà
25 novembre 2019

Alla ricerca del rendimento con poco rischio.

Allego un interessante articolo apparso su “Le guide”  de “Il Sole 24 ore” che parla di diversificazione.
In un contesto caratterizzato da tassi a 0% e da grande liquidità ferma nei conti correnti (circa un terzo di tutti i risparmi), è fondamentale avere una visione degli investimenti più globale affiancata ad una diversificazione efficiente necessaria per abbattere il rischio.
Sappiate che la diversificazione non è solo comperare prodotti diversi, ma perché sia una vera diversificazione efficiente bisogna comperare prodotti che tra loro stiano bene e che lavorino tutti con lo stesso obiettivo…. il Vostro e non quello dell’intermediario.
Alla ricerca del rendimento con poco rischio
04 novembre 2019

Educazione finanziaria: parlare ai nostri figli di denaro.

Nelle diverse classifiche che ogni anno vengono fatte, l’Italia (e gli italiani) si classificano sempre in posizioni di poca gloria rispetto all’importanza del nostro paese (seppure in difficoltà siamo la settima economia al mondo).
Possiamo cominciare a fare qualcosa almeno con i nostri figli/nipoti!
Allego le 7 regole per coinvolgerli, per essere un giorno adulti più consapevoli finanziariamente.
Leggi tutto »
25 ottobre 2019

TUTELA E TRASMISSIONE DEL PATRIMONIO AZIENDALE E FAMILIARE IN CASO DI EVENTI IMPREVISTI

17 ottobre 2019 presso ISTITUTO VESCOVILE “G. MARCONI” – SALA DELLE COLONNE
Tema: Tutela e trasmissione del patrimonio aziendale e familiare in caso di eventi imprevisti.
Relatori Dott. Gianni Fuolega AD Kleros,  Massimo Fantin European Financial Advisor e Dott. Paolo Zadro European Financial Advisor
 
 
 
INVITO FB.01      INVITO FB.02
Foto (7)                Foto (16)
 
 
Foto (52)                  Foto (60)
 
 
 
Foto (168)              Foto (172)

Quando l'affitto non ripaga spese, tasse e rate del finanziamento.

Tassi a zero, mercati a rischio e tanta liquidità nei conto correnti: forse conviene un immobile da mettere a reddito?
Allego un articolo di Plus24 del 20 luglio 2019 che fa una disamina approfondita dei costi/benefici di un simile investimento.
Mi permetto di aggiungere: orizzonte temporale, rischio oscillazione e rischio liquidità, temi non trattati nell’articolo ma sicuramente da prendere seriamente in considerazione.

                  Quando l'affitto non ripaga spese, tasse e rata del finanziamento_page-0001

09 settembre 2019

Mick Jagger ci aiuta a pensare al fine lavoro

Sembra incredibile che venga in mente ad una super star come Mick Jagger.
L’incredibile, ma purtroppo vero, che non venga pensato da persone normali che di previdenza hanno bisogno… se poi diventano delle star, non hanno fatto comunque niente di male….
Leggi tutto»
02 agosto 2019

Ricchezza pensionistica

La fase della vita in cui cesseremo di lavorare, per essere vissuta con serenità e per non correre il rischio di sopravvivere alle nostre risorse finanziarie deve essere affrontata in anticipo tenendo in considerazione che lo Stato sta arretrando sia sulle pensioni che garantirà ai più giovani sia sull’assistenza sanitaria pubblica che potrà dare in futuro.
E’ importante non solo pensare e agire concretamente fin da giovani, per costruirsi una riserva pensionistica, ma anche sulla qualità e sul tipo di ricchezza pensionistica che è realmente necessaria in un contesto familiari in forte mutamento.
Per approfondire allego un estratto di un articolo tratto da Patrimonia & Conzulenza Anno 5 Numero 1.
Ricchezza-pensionistica
10 luglio 2019

Insegnare a …

Spesso parliamo di educazione finanziaria (vi abbiamo intrattenuto anche il 24 maggio con l’evento “Mangiare bene per investire meglio”) in quanto elemento importante per fare delle giuste e consapevoli scelte.
Qualcosa si sta muovendo e sapere che è stato aperto anche il Museo del Risparmio è un bel segnale.
Buona lettura e buona Educazione Finanziaria.
0001 0002
Benvenuti al Museo del Risparmio
 
24 giugno 2019
 
 
 

 

Poste pressioni per vendere…

Allego un articolo apparso su Il Sole 24 Ore del 6 giugno, in cui si denunciano le pressioni commerciali che subirebbero i consulenti di Poste Italiane al momento di consigliare i clienti in quali strumenti investire i loro risparmi; nonostante anche in Italia si a entrata in vigore la nuova normativa europea Mifid 2 che punta a tutelare meglio il cliente sia in termini di trasparenza che di adeguatezza dei prodotti consigliati ai reali bisogni della persona evidentemente continua a prevalere il conflitto di interessi.
La reale tutela degli interessi del cliente dipende a mio parere sempre da due aspetti:
a) l’integrità morale e deontologica del consulente;
b) la Mission che si propone la banca presso cui il consulente appoggia la clientela che segue: il focus può essere dare un servizio sempre più prezioso alle persone, oppure spremerle commercialmente.
Leggi tutto »
10 giugno 2019